
Perché il vino di montagna è differente? Ce lo spiega il filosofo e biologo Telmo Pievani (nella foto), protagonista questa mattina (Palazzo Roccabruna, ore 12) di un incontro al quale partecipano anche il presidente dell’Istituto Trento DOC Stefamo Fambri e Andrea Buccella dell’azienda Cesarini Sforza. L’attrazione reciproca tra vino e letteratura è al centro dell’incontro ancora a Palazzo Roccabruna (ore 15) con Alberto Toso Fei (scrittore e saggista), Massimo Donà (scrittore e jazzista), Isabella Bossi Fedrigotti scrittrice e produttrice e Pietro Bortolotti della Cantina Salim. Si parla di mercati solidi e di nuovi o mercati per le aziende del vino alle 18 a Palazzo Geremia con il produttore Gaetano Marzotto, Enrico Zanoni di Cavit, Francesco Ganz (Ethicawines) e Carlo Flamini (Osservatorio UIV).
27 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA
27 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA