Home / Cronache / Autenticità contemporanea. Sfide della cucina vegetale

Autenticità contemporanea. Sfide della cucina vegetale

//?#

Il ritorno alla tradizione in una versione iper-contemporanea che segue una rinata esigenza di autenticità, sostenibilità e identità culturale è al centro dell’incontro alle 12.30 alla Loggia del Romanino del Castello del Buonconsiglio. Ne parlano gli chef Alessandro Negrini, Fabio Pisani de Il luogo di Aimo e Nadia, Sabrina Macrì (nela foto, BistRo Aimo e Nadia), Giacomo Sacchetto (Iris), Stefano Rossi (Zefiro). Sempre alla Loggia del Romanino alle 17 si parla di tuberi, pollini e ortiche come nuove frontiere della cucina vegetale: dalla fermentazione alle carni vegetali, dalle fusione di tecniche e cucine di altri mondi allo studio di costumi ancestrali. A raccontare questo mondo con Luca André (Soul Kitchen), Sauro Ricci (Joia), Raffaele Minghini (Joia), Davide Canella (Contrada), Maddalena Zanoni (Feral).

27 settembre 2025

27 settembre 2025

Fonte Originale