Home / Economia / Casa, da Milano a Liguria e Sardegna: ecco le abitazioni di lusso (le più costose sono a Portofino e Porto Cervo)

Casa, da Milano a Liguria e Sardegna: ecco le abitazioni di lusso (le più costose sono a Portofino e Porto Cervo)

//?#

A scorrere gli annunci immobiliari c’è un’offerta strabordante di immobili «esclusivi», «signorili», «unici». Sintetizzando: di lusso. I numeri però ci dicono altro: secondo le statistiche del Notariato nel 2024 la quota sul totale delle vendite residenziali riguardante gli appartamenti di prezzo superiore a un milione di euro non ha neppure raggiunto l’1% e per buona parte si trattava di seconde case comprate dal costruttore. Se guardiamo alle statistiche catastali e sommiamo le abitazioni nelle tre categorie in cui sono raggruppati gli immobili che per il Fisco sono di lusso (e che pertanto non hanno agevolazioni prima casa e pagano in tutti i casi l’Imu) non si arriva neppure allo 0,3% dello stock catastale. Se, infine, consideriamo che a Milano, la città con il maggior numero di abitazioni di elevato standing e prezzo proporzionale, le case da 1 a 3 milioni di euro sono considerate una sorta di entry level del lusso, il mercato si restringe ancora. Eppure il richiamo mediatico delle case da sogno non ha pari, esattamente come quello delle supercar presso un’utenza che compra utilitarie. Ma non c’è solo questo. 

27 settembre – 07:39

27 settembre – 07:39

Fonte Originale