Home / Sport / Dove vedere in tv la prova femminile dei Mondiali di ciclismo

Dove vedere in tv la prova femminile dei Mondiali di ciclismo

//?#

Si corre oggi, sabato 27 settembre, la prova su strada élite donne al Mondiale che si sta svolgendo in questi giorni a Kigali, capitale del Ruanda (la rassegna iridata è sbarcata per la prima volta in Africa). Non ci sarà Lotte Kopecky, che ha vinto la medaglia d’oro per due volte di fila, a Glasgow 2023 e a Zurigo 2024. Ha una grande occasione Pauline Ferrand-Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes e già campionessa del mondo nel 2014 a Ponferrada. Ha deciso di partecipare al Mondiale a fine agosto, quando sembrava quasi certa la sua assenza. 

Le rivali della francese sono le olandesi Demi Vollering, Marianne Vos — ha vinto due ori ai Giochi Olimpici di Pechino 2008 e Londra 2012 e un argento a Parigi 2024 — e Anna Van der Breggen (oro in linea a Rio 2016; bronzo nella crono a Rio 2016 e Tokyo 2021). Per quanto riguarda i colori azzurri, fari puntati su Elisa Longo Borghini, reduce dalla seconda vittoria consecutiva al Giro d’Italia Women. 

I dati sul percorso

Il percorso: 164,6 km su un circuito cittadino di 15 km da ripetere undici volte, per un dislivello positivo di 3.350 m. La corsa inizia e si conclude al Centro Congressi di Kigali e include due salite: quella del golf di Kigali (800 m all’8,1%) e quella, lastricata, di Kimihurura (1,3 km al 6,3%).
Partenza alle 12:05, arrivo previsto per le 16:45.

Il programma dei Mondiali di Ruanda 2025

Sabato 27 settembre
Ore 8.20 Prova su strada junior donne
Ore 12.05 Prova su strada élite donne
Domenica 28 settembre
Ore 9.45 Prova su strada élite uomini

Le convocate italiane

Strada Donne Élite: Elisa Longo Borghini, Silvia Persico, Barbara Malcotti, Monica Trinca Colonel, Francesca Barale, Eleonora Camilla Gasparrini, Soraya Paladin

Dove vedere la gara in diretta tv e streaming

La prova su strada élite donne al Mondiale in Ruanda sarà trasmessa in chiaro in diretta tv sui canali Rai e in streaming su Rai Play. In diretta anche sui canali di Eurosport, disponibili sulla piattaforma Discovery+, Dazn e TimVision. È visibile, infine, su Prime Video Channels.

Così le ultime edizioni

Le ultime dieci vincitrici:
2024: Lotte Kopecky (BEL)
2023: Lotte Kopecky (BEL)
2022: Annemiek van Vleuten (OLA)
2021: Elisa Balsamo (ITA)
2020: Anna van der Breggen (OLA)
2019: Annemiek van Vleuten (OLA)
2018: Anna van der Breggen (OLA)
2017: Chantal Blaak (OLA)
2016: Amalie Dideriksen (DAN)
2015: Elizabeth Armitstead (GBR)

26 settembre 2025 ( modifica il 26 settembre 2025 | 14:01)

26 settembre 2025 ( modifica il 26 settembre 2025 | 14:01)

Fonte Originale