
Dopo Misano, il Motomondiale sbarca in Estremo Oriente. Nel weekend 26-28 settembre si correrà il Gp del Giappone sul circuito di Motegi. In questo 17esimo appuntamento stagionale Marc Marquez, leader della classifica piloti, ha la grande chance di conquistare il nono titolo iridato in carriera raggiungendo Valentino Rossi. Lo farebbe con cinque gare di anticipo.
Marc Marquez potrebbe laurearsi campione del mondo
In passato su questa pista hanno festeggiato il Mondiale anche Casey Stoner con la Ducati nel 2007 o lo stesso Rossi con la Yamaha nel 2008. Lo spagnolo non nasconde l’emozione: «Questo sarà il titolo della svolta, la chiusura del periodo più difficile della mia carriera – ha detto il pilota della Ducati –. Le ultime stagioni sono state molto complicate, ho perso due o tre anni di carriera perché ero a casa. Questa è la mia seconda vita in MotoGp. Sarà come chiudere un cerchio iniziato cinque anni fa con un infortunio molto grave». L’attesa si sente: «Impossibile non pensare a cosa sto vivendo, soprattutto quando tutti ti chiedono di continuo che cosa provo. Le emozioni sono sempre presenti e costanti», ha concluso. Il suo compagno di squadra, Pecco Bagnaia, è sempre terzo nella generale, ma non è mai stato in lotta per la vittoria finale e non ha mai trovato un feeling con la Ducati GP25: «Sono sempre contento di venire in Giappone. È un posto che mi piace molto, mi piace l’atmosfera del weekend e mi piacciono i giapponesi», queste le sue parole.
Dove vedere il Gp del Giappone in tv
Il Gp del Giappone si potrà vedere su Sky Sport MotoGp e in streaming su Sky Go e Now. Invece, su Tv8 in chiaro e in diretta le qualifiche e la Sprint di sabato 27 settembre. In differita, invece, le gare di domenica 28: Moto3 alle 11; Moto2 alle 12.20; MotoGp alle 14.Â
Programma
Notte giovedì 25-venerdì 26 settembre
ore 1.55: Moto3 – prove libere 1
ore 2.45: Moto2 – prove libere 1
ore 3.40: MotoGp – prove libere 1
ore 6.10: Moto3 – pre qualifiche
ore 7: Moto2 – pre qualifiche
ore 7.55: MotoGp – pre qualifiche
Notte venerdì 26-mattina sabato 27 settembre
ore 1.35: Moto3 – prove libere 2
ore 2.20: Moto2 – prove libere 2
ore 3.05: MotoGp – prove libere 2
ore 3.45: MotoGp – qualifiche
ore 5.45: Moto3 – qualifiche
ore 6.40: Moto2 – qualifiche
ore 7.55: MotoGp – Sprint Race
Notte sabato 27-mattina domenica 28 settembre
ore 2.35: MotoGp – warm up
ore 4: Moto3 – gara
ore 5.15: Moto2 – gara
ore 7: MotoGp – gara
25 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA