
Un nuovo marchio sta arrivando in Italia. Si chiama Geely, è un colosso cinese da oltre 4 milioni di veicoli venduti ogni anno e la sua gamma modelli per il nostro Paese parte da due Suv: uno elettrico, la EX5, l’altro ibrido, la Starray EM-i. «Proprio in questi giorni le vetture stanno arrivando in Italia — racconta Marco Santucci, amministratore delegato di Geely Italia —. Le venderemo attraverso una rete di concessionari di alto profilo e stiamo costruendo una rete assistenza forte. Entro novembre saranno venticinque, ma il nostro obiettivo è arrivare a cento nel 2026. Iniziamo dalle principali città italiane e poi arriveremo in maniera capillare su tutto il territorio nazionale con un piano solido e concreto».
«Siamo il marchio più europeo tra i cinesi»
Insomma, con la marea di nuovi costruttori in arrivo l’imbarazzo della scelta c’è, ma per Santucci il ring si può trasformare in un’opportunità: «Perché scegliere Geely? Non tutti sanno che siamo il marchio più europeo tra quelli cinesi. Siamo proprietari di Volvo e Lotus, abbiamo il 50% di Smart e siamo il maggiore azionista privato del gruppo Mercedes-Benz. Inoltre, abbiamo già lanciato brand come Polestar e Lynk & Co. Conosciamo questi marchi e sappiamo che cosa vogliono i clienti», continua il manager italiano. Si inizia, quindi con due Suv di medie dimensioni, ma il prossimo anno arriverà una crossover compatta elettrica (segmento B), pensata per confrontarsi con concorrenti europee come la Jeep Avenger o la Peugeot 2008.
L’elettrica Ex5
La Geely Ex5 è lunga 4,6 metri, larga 1,9 e alta 1,67. Il modello è spinto da un motore elettrico da 160 chilowatt (218 cavalli e 320 newtonmetri di coppia) alimentato da una batteria di tipo Lfp da 60,2 kWh per un’autonomia dichiarata di 430 chilometri. Il Suv accoglie comodamente cinque passeggeri e ha un bagagliaio capiente (461 litri) che diventano 1.877 abbattendo gli schienali della seconda fila. In futuro potrebbe arrivare anche una variante con accumulatori più grandi. Alla versione di lancio si aggiunge la Pro (entrambe sono super accessoriate) che ha un prezzo di partenza da 38.900 euro.
L’ibrida Starray Em-i
Il secondo modello che Geely porta in Italia è già una bestseller globale, con oltre due milioni di esemplari venduti in Asia. Il Suv Starray EM-i è lungo 4,67 metri, largo 1,9 e alto 1,7 e la sua caratteristica è il powetrain ibrido. Si tratta, in particolare, di un sistema plug-in che abbina a un motore a benzina 1.5 di cilindrata (da 100 cavalli) un’unità elettrica da 160 chilowatt alimentata da una batteria da 18,4 kWh che consente un’autonomia di circa 83 chilometri in elettrico. Anche per la Starray EM-i sono previste due versioni, Pro e Launch Edition, con prezzi da 34.900 euro.
23 settembre 2025 (modifica il 23 settembre 2025 | 12:40)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
23 settembre 2025 (modifica il 23 settembre 2025 | 12:40)
© RIPRODUZIONE RISERVATA