Home / Motori / Due auto volanti si scontrano in Cina e prendono fuoco: la dimostrazione finisce male. Video

Due auto volanti si scontrano in Cina e prendono fuoco: la dimostrazione finisce male. Video

//?#

Mentre negli Usa il Presidente Trump vuole accelerare i tempi per ke auto-drone volanti, alcuni modelli sono in pieno sviluppo e in Corea e Cina i test sono ormai in fase molto avanzata, tanto che potrebbe non tardare molto al momento in cui diventeranno operative. Per adesso però c’è ancora da lavorare per renderle sicure al 100% come ha dimostrato la collisione in volo, capitata a due esemplari prodotti dalla Xpeng, avvenuta durante le prove in preparazione del Changchun Air Show.

Xpeng: dalle auto alle auto volanti

Secondo la stampa cinese, uno dei due veicoli volanti ha colpito l’altro, che è riuscito ad atterrare ma ha preso immediatamente fuoco, con almeno una persona ferita nell’incidente, come hanno riportato fonti interne citate dalla CNN. Non ci sono state dichiarazioni da parte di Xpeng AeroHT, la divisione che si occupa di droni e auto volanti e che, con la X2, sta cercando di bruciare le tappe per essere la prima ad avere una reale diffusione sul mercato. Vari produttori, dalla Alef con la Model 2 alla slovacca AirCar, fino ai prototipi S-A2 di Hyundai, sono impegnati in una miriade di test, cercando al contempo di attirare investitori per migliorare il loro funzionamento.

Un incidente inopportuno

A giudicare dai filmati, condivisi sui principali social media cinesi, i protagonisti della collisione sarebbero gli eVTOL – ovvero i velivoli a decollo e atterraggio verticali con propulsione elettrica – che si alzano in volo dalla parte posteriore del van elettrico Land Aircraft Carrier, presentato all’ultima edizione del CES, la principale fiera mondiale dell’high tech. L’incidente è avvenuto durante le prove in vista di una popolare manifestazione area in Cina e non poteva esserci momento peggiore, visto che il settore è ancora in una fase dove c’è sia bisogno di ingenti investimenti, sia di prove concrete della loro sicurezza, per conquistare la fiducia dei potenziali clienti.

Vari prototipi in fase di sviluppo

Il marchio cinese Xpeng, che commercializza anche in Europa i suoi modelli di auto elettriche, è da poco arrivato anche in Italia, dove la la G6 e la G9 saranno distribuite da Autotorino, ma in patria è altrettanto famosa per i vari progetti di auto volanti che ha presentato nel corso degli anni. Oltre al modello che fa da tender al Land Aircraft Carrier, ci sono anche la Tilt Roter, che dispone di sei motori e ha una forma decisamente più da aereo e la eVTOL Flying Car. Quest’ultima si è vista solo come render grafico ed è una supercar sportiva dal cui tetto sbucano quattro bracci dotati di eliche che la trasformano in un drone a quattro ruote.

Lo scorso gennaio, Xpeng aveva dichiarato di aver raccolto circa 3.000 ordini per questi veicoli, ma quest’incidente avvenuto sotto gli occhi di tutti e proprio alla vigilia di un’importante occasione per dimostrare le capacità delle auto volanti, rischia di rallentare i tempi del loro arrivo sul mercato.

22 settembre 2025 (modifica il 22 settembre 2025 | 07:39)

22 settembre 2025 (modifica il 22 settembre 2025 | 07:39)

Fonte Originale