
Letteratura e attualità, fotografia e mito: sono temi che si intrecciano sul nuovo numero «la Lettura», il #720 con la copertina, omaggio ad Antonio Canova, firmata da Urs Fischer, sabato 13 settembre in anteprima nell’App e domenica 14 in edicola con il «Corriere». Sei pagine sono dedicate a Pordenonelegge, rassegna al via il 17 settembre nella città friulana dove sono attesi, tra gli altri, lo scrittore egiziano in esilio ‘Ala al-Aswani, con il nuovo romanzo Ad Alessandria gli alberi camminano (Feltrinelli), e l’autore francese Olivier Guez, di cui esce il 16 settembre Mesopotamia (La nave di Teseo) il cui incipit è sabato 13 settembre in anteprima nell’App del supplemento; i due autori sono entrambi intervistati su «la Lettura». Ospiti del festival saranno anche il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, lo scrittore Walter Siti e gli autori bestseller spagnoli Clara Sánchez e Ildefonso Falcones
L’ampia finestra sulla fotografia si apre con la mostra che Milano dedica a uno degli autori più rivoluzionari, Man Ray (1890-1976): una retrospettiva a Palazzo Reale dal 24 settembre con oltre trecento lavori tra fotografie, disegni e oggetti permette un incontro ravvicinato con un pioniere della ricerca sull’immagine moderna. Poi, un focus celebra i cento anni della Leica, macchina fotografica che nel 1925 avviò una rivoluzione estetica e che, grazie alle sue caratteristiche tecniche, cambiò il destino del fotogiornalismo. Infine, allo spazio milanese MyOwnGallery, le immagini della fotografa messicana Graciela Iturbide che mettono a fuoco il mondo privato e intimo della pittrice Frida Kahlo.
Nel supplemento anche le voci dell’autrice cilena Isabel Allende, che torna con il libro per bambini Perla e il Pirata (Feltrinelli), e del regista messicano premio Oscar Alejandro Iñárritu, in mostra alla Fondazione Prada di Milano, che si raccontano in due interviste.
12 settembre 2025 (modifica il 13 settembre 2025 | 20:44)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
12 settembre 2025 (modifica il 13 settembre 2025 | 20:44)
© RIPRODUZIONE RISERVATA