Home / Economia / Morto Francesco Trapani: discendente della famiglia Bulgari, per trent’anni alla guida della maison

Morto Francesco Trapani: discendente della famiglia Bulgari, per trent’anni alla guida della maison

//?#

Si è spento a Roma, a 68 anni, Francesco Trapani. Nipote di Sotirio Bulgari, il fondatore della maison nel 1884, ha legato indissolubilmente il suo nome alla storia del marchio, di cui è stato amministratore delegato per trent’anni, accompagnandolo da azienda familiare a protagonista globale del lusso.

La sua formazione inizia tra Napoli e New York: laureato in Economia aziendale all’Università di Napoli, frequenta corsi di marketing e finanza alla New York University. Nel 1981 entra in azienda come assistente del direttore finanziario. Tre anni più tardi, a soli 27 anni, viene chiamato a guidarla. È il 1984, e da quel momento inizia una stagione di trasformazioni profonde.

Trapani intuisce che Bulgari non può restare soltanto sinonimo di gioielli. Diversifica il portafoglio prodotti, lancia linee di orologi e profumi, entra negli accessori e spinge sull’ospitalità con la creazione dei Bulgari Hotels & Resorts, in joint venture con Marriott International e Ritz-Carlton. Rafforza la comunicazione e investe sulla distribuzione internazionale, trasformando l’identità del brand e consolidandone la notorietà a livello mondiale.

Nel luglio 1995 porta Bulgari alla quotazione in Borsa Italiana, con la famiglia ancora azionista di controllo. All’epoca il fatturato era di circa 25 milioni di euro, con cinque boutique e ottanta dipendenti. Nel 2011, quando LVMH acquisisce la maison per 4,3 miliardi, Bulgari è diventata un gruppo da 1,5 miliardi di ricavi, 300 negozi e 4.000 dipendenti.

Bernard Arnault lo vuole al suo fianco: Trapani entra nel comitato esecutivo del colosso francese, assume la guida della divisione Watches & Jewelry e resta fino al 2016 come consigliere e senior advisor.

Poi comincia una nuova stagione: vice presidente e presidente di Clessidra, investitore e membro del board di Tiffany fino all’acquisizione da parte di LVMH, co-fondatore del fondo attivista Bluebell Capital Partners, vicepresidente esecutivo di Tages Group, presidente di VAM Investments. Con VAM e il Fondo Italiano di Investimento lancia nel 2020 Gruppo Florence, un polo produttivo che aggrega decine di aziende della filiera del lusso italiano.

Manager cosmopolita, Trapani amava raccontare il suo lavoro in termini di strategia e di visione. In un’intervista a Luxury Society nel 2012 ricordava che «il vero tema è la differenziazione autentica del marchio, perché la concorrenza è sempre più forte». Nel 2022 ha pubblicato «Volere Valore» (Baldini+Castoldi), un libro autobiografico in cui ripercorre la crescita di Bulgari e le tappe di una carriera che ha contribuito a cambiare il volto del lusso italiano.

Chi lo ha conosciuto lo descrive come un uomo equilibrato, capace di affrontare con serenità anche i momenti più difficili, trovando sempre il lato positivo delle cose. Trapani lascia quattro figli: Rebecca, Agostino, Vittoria e Allegra.

LEGGI ANCHE

Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.


Nuova app L’Economia. News, approfondimenti e l’assistente virtuale al tuo servizio.

11 settembre 2025 ( modifica il 11 settembre 2025 | 11:56)

11 settembre 2025 ( modifica il 11 settembre 2025 | 11:56)

Fonte Originale