Home / Animali / Carabinieri scoprono e liberano 2.200 uccelli di specie protette destinati al mercato nero

Carabinieri scoprono e liberano 2.200 uccelli di specie protette destinati al mercato nero

//?#

C’erano fringuelli, cardellini, verzellini e verdoni. Tutti uccelli appartenenti a specie protette. Erano circa 2.200 e li stava trasportando chissà dove, custoditi dentro a ceste per la frutta chiuse da una rete fissata nella parte superiore. Ma un controllo alla circolazione stradale nei pressi degli imbarcaderi per la Sicilia ha portato i carabinieri della stazione di Villa San Giovanni a scoprire l’insolito carico e a fermare l’uomo alla guida del veicolo, un piccolo furgoncino. 

I volatili erano in condizioni prearie, senza spazio né aria a sufficienza. Alcuni esemplari sono stati ritrovati morti sul fondo delle gabbiette improvvisate. La stessa sorte sarebbe toccata probabilmente anche ad altri  prima della fine del viaggio. Tanti uccellini mostravano segni di sofferenza e di maltrattamento.

Il servizio veterinario provinciale ha esaminato tutti i superstiti e ha stabilito che la maggior parte di loro, fortunatamente, poteva tornare in libertà. Cosa che è avvenuta poco dopo, su disposizione dell’autorità giudiziaria. Gli uccelli sono stati portati in aperta campagna e lì hanno potuto fare ritorno al loro habitat naturale, anche se al momento si ignora quale fosse la loro reale provenienza. La stessa Arma ha espresso soddisfazione per un intervento che, spiegano in una nota, «ha restituito dignità agli animali e sottolineato l’importanza dell’azione di tutela svolta dai carabinieri».

Gli investigatori hanno inoltre stimato che la detenzione e la successiva vendita degli esemplari sul mercato parallelo avrebbero potuto generare un illecito guadagno quantificato in circa 200 mila euro, a conferma del valore economico che la fauna selvatica purtroppo rappresenta per chi agisce al di fuori della legalità. L’uomo fermato è stato denunciato e accusato di maltrattamento di animali, detenzione di animali in condizioni di grave sofferenza e uccisione e detenzione di esemplari di specie selvatiche protette.

10 settembre 2025 ( modifica il 10 settembre 2025 | 11:25)

10 settembre 2025 ( modifica il 10 settembre 2025 | 11:25)

Fonte Originale