
A 90 anni ha annunciato l’addio al cinema. A 92 torna sul set: l’attore britannico Michael Caine lascia il riposo della pensione per dare manforte all’amico Vin Diesel. Due volte premio Oscar come miglior attore non protagonista, Caine sarà nel cast di The Last Witch Hunter 2, interpretando nuovamente Dolan, il prete che assiste il guerriero interpretato da Diesel (Kaulder).
Non è la prima volta che Caine, protagonista di circa 130 film tra cui The Italian Job – Un Colpo All’Italiana, Alfie e Hannah e le sue Sorelle, torna sui suoi passi e, dopo aver annunciato il ritiro, cede al fascino del set. Nel 2009 aveva dato l’addio alla scene dopo Harry Brown di Daniel Barber per tornare appena un anno dopo in Inception di Christopher Nolan (regista con cui vanta un lungo sodalizio). E macinare un’altra ventina di film.
Poi ha risalutato il cinema con il ruolo di romanziere in L’ultimo libro, tornando di lì a poco nel dramma medievale croato Medieval e in Fuga in Normandia del 2023, dove interpretava un reduce della seconda guerra mondiale che scappa dalla casa di riposo per tornare sulle spiagge del D-Day nel 70° anniversario dello sbarco. «Le uniche parti che mi danno sono quelle del vecchio», aveva detto allora in un’intervista alla Bbc. E, commentando i buoni risultati di critica del film, aveva aggiunto: «Magari è meglio andarsene così». E infatti aveva annunciato il ritiro.
Ma probabilmente a Micheal Caine il ruolo del pensionato sta stretto, e a Vin Diesel (di cui è amico: a luglio ha partecipato, in sedia a rotelle, al suo 58° compleanno) non ha saputo dire di no. Così, a 15 anni da The Last Witch Hunter, i due tornano insieme sul set del sequel del film in cui Diesel, appassionato giocatore di Dungeons and Dragons, veste i panni del cacciatore di streghe immortale Kaulder.
Il film del 2015 non era stato un successo a livello di critica ma di incassi sì, portando a casa 119 milioni di dollari. E sulle piattaforme di streaming continua a collezionare visioni, al punto che l’anno scorso su Netflix è stato uno dei suoi titoli più visti.
9 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA