
«All’Expo di Osaka abbiamo lanciato Aepi International perché crediamo nell’importanza di investire su export e internazionalizzazione». Ha aperto così il suo intervento dal palco del Padiglione Italia Mino Dinoi, presidente Aepi (Confederazione delle Associazioni Europee di Professionisti e Imprese). «Oggi siamo ad un punto di svolta rispetto al percorso iniziato un anno e mezzo fa”, ha poi aggiunto, ringraziando il commissario generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, Mario Vattani, che ha accolto la delegazione Aepi, formata da otto eccellenze del Made in Italy, quali Acqua Filette, E4life, DvaExpress, Parvus Ager, Acqua Appia, Enosis, e Le Voilà Banqueting, catering di alto profilo che gestisce la ristorazione di importanti realtà quali Palazzo delle Esposizioni e Palazzo Brancaccio.
Con loro, anche esempi virtuosi di attenzione alla sostenibilità come i Produttori Arborea, che hanno presentato i loro nuovi progetti, tra i quali il mangimificio biologico e la fattoria etica e sostenibile per la produzione del latte.
Chiusura in bellezza con il Risotto Italia firmato dal noto chef televisivo Alessandro Circiello, uno «stivale» tricolore all’insegna dei migliori prodotti dell’agricoltura nostrana: dal rosso intenso del Pomodoro di Pachino IGP al verde brillante del basilico della Liguria, al bianco candido dell’Asiago Dop, un trionfo di sapori e profumi della grande tradizione gastronomica italiana.
05 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA
05 settembre 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA