Home / Sport / Italia, buona la prima ai Mondiali di volley: battuta la Slovacchia 3-0

Italia, buona la prima ai Mondiali di volley: battuta la Slovacchia 3-0

//?#

Comincia con il piede giusto l’avventura delle azzurre di Julio Velasco al Mondiale in Thailandia. Trascinata dai 15 punti di Paola Egonu, l’Italia supera 3-0 (25-20, 25-14, 25-17) la Slovacchia nella gara inaugurale di Phuket, alimenta il record di vittorie consecutive (ora sono 30) e balza subito in testa al girone B assieme al Belgio che ha battuto all’esordio 3-0 Cuba. Proprio le caraibiche saranno le prossime avversarie della nostra Nazionale: la sfida è in programma domenica alle 12 (diretta Rai 2 e Dazn). 

Senza l’infortunata Alice Degradi (costretta a saltare i Mondiali dopo l’Olimpiade dello scorso anno), Velasco parte con la formazione titolarissima, con Orro al palleggio, Egonu opposta, Sylla e Nervini schiacciatrici, Danesi e Fahr centrali e De Gennaro libero. 

Nonostante la evidente differenza di valori in campo, il messaggio è chiaro: non si sottovaluta nessuno e bisogna partire fortissimo. Un po’ di ruggine c’è ed è inevitabile, così come un ambientamento ancora da portare a compimento (l’Italia è arrivata solo mercoledì in Thailandia perché, come ha raccontato Sarah Fahr al Corriere, Velasco voleva ridurre al minimo i tempi morti in un Mondiale che sarà lungo: la finale è il 7 settembre), però la gara si mette subito in discesa. Dopo un iniziale punto a punto, le azzurre allungano a metà set grazie a un gioco al centro molto efficace che libera bene le soluzioni in banda.

Il doppio cambio azzurro, con Antropova e Cambi per Orro ed Egonu, fa il resto e non dà alla Slovacchia il modo di reagire. Nel secondo set l’Italia parte subito fortissimo, gioca una pallavolo di alto livello e non lascia nulla alle avversarie. Entrano anche Giovannini e Omoruyi, le alternative tra le schiacciatrici, e l’Italia mette la prima pietra in questo Mondiale, un torneo che la nostra Nazionale ha vinto solo nel 2002 e che l’ha vista sul podio nel 2018 (argento) e nel 2022 (bronzo). 

22 agosto 2025

22 agosto 2025

Fonte Originale