Home / Motori / L’auto a benzina più venduta in Italia è una Citroën: com’è e quanto costa la nuova C3

L’auto a benzina più venduta in Italia è una Citroën: com’è e quanto costa la nuova C3

//?#

Se avete la sensazione che sulle strade italiane ci siano molte Citroën C3 in giro, è proprio così. Lo dicono i numeri dell’Unrae: l’utilitaria francese ha raggiunto quota 27.458 immatricolazioni nei primi sette mesi dell’anno portandosi al quarto posto assoluto nel nostro Paese. Ma l’aspetto più importante sono due primati: quello di vettura a benzina più popolare in Italia con oltre 24 mila unità e di auto elettrica (la variante ë-C3) più venduta nel segmento delle compatte con quasi 3 mila unità. In assoluto solo le Tesla Model 3 e Model Y hanno piazzato più vetture nel nostro Paese.

Stile moderno

La quarta generazione della C3 ha riscosso un certo successo: ha una carrozzeria da crossover, come va di moda oggi, leggermente rialzata da terra. Le forme sono squadrate, con un cofano alto e un tetto piatto. La particolare configurazione delle luci anteriori e dei fanali posteriori composte da due segmenti orizzontali a Led e uno verticale, le conferiscono uno stile moderno quanto i colori pastello più chiari. Le dimensioni sono quelle di un’utilitaria compatta: è lunga 402 cm, larga 176 cm e alta 157 cm, con un passo di 254 cm. La capacità di carico, nella configurazione base, è di 310 litri. Essendo leggermente rialzata da terra (157 cm) è in grado di affrontare anche i terreni più sconnessi.

Citroën Head-Up Display

In abitacolo, il quadro strumenti tradizionale è stato sostituito dal nuovo Citroën Head-Up Display, che proietta le principali informazioni di guida su una superficie nera nella parte superiore della plancia. Sull’ allestimento entry level è presente un supporto integrato che, tramite tecnologia NFC e app dedicata, consente di trasformare il proprio smartphone nello schermo dell’infotainment della vettura. L’allestimento superiore Max offre il touchscreen da 10,25” con navigatore connesso e supporto per Apple CarPlay e Android Auto wireless. Il tocco in più nel comportamento stradale è rappresentato dalle utili sospensioni Advanced Comfort Suspension. Quattro persone viaggiano comode.

Il listino prezzi

Due le motorizzazioni: la collaudata 1.2 PureTech benzina da 100 cavalli con cambio manuale a sei rapporti (che è base anche per il mild-hybrid di identica potenza, con cambio robotizzato a doppia frizione) e l’unità elettrica da 113 cavalli che trasmette il moto alle ruote davanti ed è alimentata da una batteria da 44 kWh, per una percorrenza dichiarata di oltre 320 km nel ciclo mistoIndubbiamente, una delle peculiarità della C3 è il rapporto prezzo-qualità, mai così importante di questi tempi. L’entry level a benzina You costa 15.900 euro, quella mild hybrid e-DCS6 Plus non va oltre 20.950 euro e la ë-C3 You 23.900 euro.

22 agosto 2025 (modifica il 22 agosto 2025 | 08:51)

22 agosto 2025 (modifica il 22 agosto 2025 | 08:51)

Fonte Originale