
Una Hispano-Suiza H6C Nieuport-Astra Torpedo esemplare unico del 1924 di ispirazione aeronautica si è aggiudicata il Best of Show alla settantaquattresima edizione del Concours d’Elegance di Pebble Beach. La vettura arriva dalla Florida e appartiene alla collezione degli americani Penny e Lee Anderson Sr.
Il premio resta in Usa
Rimane negli Stati Uniti l’ambito Best of Show del Concorso d’Eleganza di Pebble Beach, punto di riferimento assoluto per i collezionisti di auto d’epoca. Tra le 229 auto iscritte – autentici gioielli usciti dai garage più prestigiosi del mondo- ha trionfato l’ Hispano-Suiza H6C Nieuport-Astra Torpedo del 1924, portata dagli americani Penny e Lee Anderson Sr. di Naples, Florida. Un meraviglioso esempio di stile e aerodinamica dei primi anni venti che ha sfilato fra gli applausi del pubblico attraverso la consueta cascata di coriandoli. «Questa Hispano-Suiza soddisfa tutti i requisiti possibili- spiega Sandra Button, Presidente del Concorso- con una meccanica all’avanguardia e la carrozzeria meticolosamente realizzata a mano, leggera e incantevole». La vettura venne commissionata all’epoca da André Dubonnet, rampollo della famiglia Dubonnet, fondatrice della storica azienda francese di bevande, che la portò in gara alla Targa Florio e alla Coppa Florio. «Un proprietario successivo era intervenuto sui parafanghi ma gli Anderson hanno cercato di riportarla alla sua forma originale, per poter vedere e apprezzare veramente la sua forma a siluro».
Un gioiello da corsa in legno
Nota come Torpedo Tulipwood, l’ Hispano-Suiza H6C Nieuport-Astra Torpedo del 1924, che ha vinto a Pebble Beach, venne costruita con listelli di mogano, ciascuno scolpito singolarmente e unito alle nervature interne da 8.500 rivetti. Si dice che al momento della presentazione pesasse solo 71 kg. «E’ stato proprio il legno utilizzato per questa vettura ad affascinarmi – spiega il proprietario Lee Anderson -. Sono un collezionista di barche d’epoca in legno che ho iniziato a collezionare 40 anni fa, prima che diventassero di moda. Vincere il concorso di Pebble Beach è probabilmente il sogno di ogni collezionista nel mondo automobilistico, e noi siamo molto fortunati ad averlo fatto due volte». Gli Anderson si erano infatti già aggiudicati il Best of Show nel 2022 con un esemplare unico di Duesenberg J. del 1932 con carrozzeria Figoni. E per chi ama le classifiche, questa diventa la seconda vittoria per una Hispano-Suiza a Pebble Beach, l’ultima delle quali risale al 1989.
Fatturato da record
Questa edizione del Concous d’Elegance si conclude anche con il fatturato più alto della storia realizzato dalla casa d’aste ufficiale del concorso Gooding Christie’s nella due giorni di Pebble Beach Auctions: oltre 127 milioni di dollari. Fra i record mondiali stabiliti, quello della Ferrari 250 GT SWB California Spider Competizione del 1961, venduta per 25 milioni e 305.000 dollari.
18 agosto 2025 (modifica il 18 agosto 2025 | 09:59)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
18 agosto 2025 (modifica il 18 agosto 2025 | 09:59)
© RIPRODUZIONE RISERVATA