
Cristiana Girelli è ufficialmente nella lista delle 30 giocatrici candidate al Pallone d’Oro 2025. Un riconoscimento che testimonia il suo eccezionale contributo al calcio femminile italiano e internazionale. La numero 10 bianconera, e pilastro della Nazionale azzurra, si conferma ancora una volta tra le protagoniste assolute del panorama calcistico, grazie a una stagione brillante fatta di gol decisivi che hanno portato la Juventus Women a conquistare scudetto e Coppa Italia, alle quali ha aggiunto la solita leadership trascinante. Con questa candidatura, Cristiana Girelli entra nella storia come la prima giocatrice della Juventus Women a essere inserita nella lista per il Pallone d’Oro.
La nomination premia non solo i numeri – ancora una volta impressionanti – ma anche l’impatto e la costanza di una delle figure più iconiche del nostro calcio. Se la presenza nella short list è già un traguardo che vale come un premio, il verdetto finale si conoscerà solo a ottobre con la cerimonia di Parigi. E Girelli può sperare, anche grazie all’ultimo Europeo vissuto da protagonista con la maglia dell’Italia. Le azzurre si sono arrese solo in semifinale ai supplementari, nei quarti di finale è stata proprio lei a segnare la doppietta decisiva per il 2-1 sulla Norvegia.
Girelli è un attaccante atipico, difficile da inquadrare con una collocazione esatta in campo, essendo avvezza a svariare lungo tutto il fronte offensivo per poi ritagliarsi, grazie alla sua intelligenza tattica, la posizione più adatta allo sviluppo del gioco. Caratteristiche che le hanno permesso di segnare 24 gol in 19 partite di campionato, a cui si aggiungono altre due reti nelle coppe. E così, mentre Kenan Yildiz sogna il Trofeo Kopa, premio conferito da France Football al miglior calciatore under 21 al mondo, dalle parti della Juventus cresce sempre di più l’attenzione per la squadra femminile.
Vai a tutte le notizie di Torino
<!–
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>
Iscriviti alla newsletter di Corriere Torino
7 agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA