Home / Animali / Un «rifugio virtuale» contro l’abbandono degli animali: così 120 cani e gatti trovano casa

Un «rifugio virtuale» contro l’abbandono degli animali: così 120 cani e gatti trovano casa

//?#

Una vetrina virtuale con fotografie, storie e appelli per trovare casa cani e gatti ospitati in sei regioni italiane: Lazio, Lombardia, Veneto, Campania, Toscana e Piemonte. È questo lo spirito del “Rifugio Virtuale” di Italo, lo strumento per promuovere le adozioni di animali abbandonati ideato in collaborazione con la piattaforma Empethy. Con questo progetto si vuole sensibilizzare sul tema delle adozioni di cani e gatti abbandonati durante il periodo estivo e promuovere concretamente l’adozione di oltre 120 animali ospitati in canili e rifugi che hanno aderito all’iniziativa.

I cuccioli potranno essere adottati da viaggiatori e dipendenti: lo strumento viene anche pubblicizzato sui treni della compagnia con volantini dedicati con QR code scansionabile per accedere direttamente al rifugio aziendale. Nel 2024 sono state 170 le adozioni veicolate tramite il rifugio e le staffette dei volontari, e sono stati donati oltre 200 chilogrammi di cibo ai rifugi. «Proseguiamo convinti la sinergia con Empethy. Collaboriamo da tre anni riscontrando grande entusiasmo tra i nostri dipendenti e viaggiatori. Contribuiamo a contrastare il randagismo, dando una nuova vita a questi animali, trovando loro una famiglia», commenta Fabio Sgroi, direttore Health & Safety di Italo.

Da ottobre 2022 Italo è la prima azienda di trasporto che ha deciso di mettere a disposizione ogni settimana biglietti gratuiti di andata e ritorno ai volontari iscritti ad Empethy che hanno necessità di trasportare animali presso le nuove famiglie. «Siamo orgogliosi di proseguire questa collaborazione. Il “Rifugio Virtuale” unisce tecnologia e solidarietà, generando un impatto concreto contro il randagismo», conclude Annamaria Barbaro, Ceo e co-founder di Empethy.

5 agosto 2025

5 agosto 2025

Fonte Originale