Buongiorno,
a seguito abbattimento e ricostruzione di una villetta a 2 piani colpita dal terremoto del 2016, situata in un paese delle Marche facente parte del cratere sisma, sono a richiedere se la parte in accollo del Sismabonus 110% si può detrarre/recuperare in dichiarazione dei redditi in 4 o 10 anni o con opzione tra i due. Quanto richiesto in seguito a opinioni diverse tra alcuni professionisti.
Per completezza fornisco i seguenti dati:
Domanda di contributo a USR per la ricostruzione del 18/10/23
Concessione contributo da Usr del 1/8/24
Inizio lavori,come da S.c.i.a, a fine 2024
Grazie
Antonio
Antonio
Considerata la presentazione del titolo abilitativo a fine 2024 si presuppone che il bonus richiesto sia riferibile a spese sostenute a fine 2024 o in data successiva.
NE consegue che si ritiene operante la disposizione del comma 4 articolo 4-bis DL n. 39 del 2024 come modificato dalla legge 67 del 2024. Ne consegue che il Sismabonus riferito alla quota di spese eccedenti il Contributo per la Ricostruzione siano da detrarre in dieci anni.