Buonasera, visto che percepisco l’ADI e ho esigenza di cambiare l’appartamento in cui vivo ora, è possibile prendere in affitto una parte di una casa, accatastata come unica unità immobiliare, da un cugino di 1 grado e mantenere la stessa residenza all’interno dello stesso appartamento senza fare parte dello stesso nucleo familiare e/o stato di famiglia e avere un isee separato per continuare a percepire l’ADI?
Ai fini Isee debbono essere considerati i redditi di tutti i componenti la famiglia anagrafica- Con questo termine si intende un insieme di persone coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune, legate da: vincoli di matrimonio, parentela, affinità. I cugini sono legati tra loro da vincoli di parentela. Di conseguenza suo figlio dovrà considerare anche i loro redditi ai fini della dichiarazione Isee in quanto i cugini fanno parte della sua famiglia anagrafica.