Home / Motori / Renault al Viva Festival: nuova leadership e grandi ambizioni per l’Italia

Renault al Viva Festival: nuova leadership e grandi ambizioni per l’Italia

//?#

Il Viva Festival in Puglia ha acceso i riflettori non solo sulla musica e sull’arte, ma anche sul mondo dei motori grazie alla presenza di Renault, partner dell’evento da qualche anno. L’appuntamento è stato l’occasione per presentare ufficialmente Sébastien Guigues, nuovo amministratore delegato di Renault Italia dal 1° luglio 2025. Un incontro che ha segnato l’avvio di una nuova fase per il marchio francese, pronto a rafforzare la propria posizione sul mercato e a imprimere un’accelerazione alla strategia di crescita avviata negli ultimi anni.

Chi è Sébastien Guigues

Guigues, 48 anni, è originario di Avignone ed è laureato in Business Administration and Management all’Università di Valencia. Con 24 anni di esperienza nel settore automotive, ha trascorso 20 anni nel Gruppo Volkswagen con incarichi in finanza, vendite e marketing in Francia e Spagna. Tra il 2017 e il 2021 è stato Ceo di Seat e Cupra Francia, prima di entrare in Renault Group nel 2021 come Managing Director dei marchi Renault e Alpine in Spagna, contribuendo al piano strategico Renaulution e portando il brand dal quinto al primo posto in Spagna in soli quattro anni.

Prospettive

Renault intende continuare la sua ascesa in Italia: «Non basta essere sesti o settimi sul mercato, vogliamo essere marchio leader», ha dichiarato Guigues durante l’evento. È stata citata la nuova Twingo elettrica, la cui produzione è prevista in due anni, in linea con le tempistiche di produzione tipiche dei produttori cinesi. «Bisogna avere rispetto, ma non paura, noi giochiamo in casa», continua il nuovo amministratore delegato riguardo alla crescita della mobilità orientale sul territorio italiano. Inoltre, ha confermato che il progetto Mobilize proseguirà con il nuovo quadriciclo Bento, ideato per le flotte professionali e per le consegne urbane sostenibili.

Un nuovo inizio

Gli ultimi quattro anni sono stati cruciali per Renault. Con l’avvio del piano Renaulution, promosso da Luca de Meo, il gruppo ha cercato di invertire la rotta dopo un periodo di forti difficoltà economiche. Si è puntato su modelli elettrici e ibridi, riduzione del numero di veicoli prodotti e aumento del valore aggiunto, compresa l’integrazione di Mobilize come pilastro della strategia di mobilità urbana. Ora, sotto la guida di Guigues (che succede a Raffaele Fusilli alla guida di Renault Italia) e in parallelo al cambiamento al vertice del gruppo con il passaggio di de Meo a Kering, le aspettative sono alte: consolidare la ripresa, crescere in quote di mercato e porsi come brand di riferimento in Italia sotto una nuova visione orientata al cliente e all’innovazione.

4 agosto 2025 (modifica il 4 agosto 2025 | 12:26)

4 agosto 2025 (modifica il 4 agosto 2025 | 12:26)

Fonte Originale