Home / Esteri / La storia della tomba di Abramo, nel complesso diviso a metà tra moschea e sinagoga

La storia della tomba di Abramo, nel complesso diviso a metà tra moschea e sinagoga

//?#

Andrea Nicastro, inviato in Israele / CorriereTv

Il reportage all’ingresso della tomba di Abramo a Hebron nel complesso diviso in due: da una parte è moschea, dall’altra parte è sinagoga
Una strana storia quella della tomba dei patriarchi che sono comuni alle due religioni, ma sono loro stessi divisi nella sepoltura. La tomba di Abramo è posta in una sorta di camera dove musulmani e israeliani possono pregarlo attraverso delle finestrelle. In moschea poi sono sepolti Isacco e Rachele; nella parte che è sinagoga ci sono le tombe di Giacobbe, la moglie Lia e suo figlio Giuseppe.

04 agosto 2025

© RIPRODUZIONE RISERVATA

04 agosto 2025

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fonte Originale