
De Bruyne in crescita ma non basta, contro il Brest il Napoli perde 2-1 La tenuta atletica non è ancora delle migliori, si avverte la fatica degli allenamenti di Antonio Conte. Lo dimostra anche l’elenco dei sette assenti: Meret, Olivera, Buongiorno, Gilmour, McTominay, Marianucci e Juan Jesus. Due gare in sedici ore, Conte gestirà l’organico in vista dell’amichevole di domani mattina (calcio d’inizio alle 10) contro la Casertana. Il Napoli fa la partita ma anche il palleggio non è fluido e l’esposizione alle ripartenze è evidente perché la brillantezza latita a causa dei carichi di lavoro.
Nella prima mezz’ora il Napoli si avvicina più volte alla porta del Brest ma l’unico tiro in porta è di Raspadori schierato ancora da mezzala, blocca la sfera Coudert. Alla prima ripartenza passa il Brest, cross dalla sinistra di Locko, zampata vincente di Ajorque per il vantaggio del club francese che inizierà il campionato domenica 17 agosto contro il Lille. Il centravanti del Brest quattro minuti dopo fa 2-0 di testa in vantaggio su Rrahmani. Il Napoli reagisce nel finale del primo tempo, Di Lorenzo imbecca De Bruyne che inventa una magia di tacco ma il palo dice no al campione ex Manchester City. L’approccio degli azzurri nella ripresa è determinato, il Napoli conquista la metà campo avversaria ma non riesce a far male. Il ritmo aumenta ma non c’è l’acuto sotto porta che riapre la partita riguardo al punteggio e il Brest, quando riparte, costringe il Napoli con il suo centrocampo di palleggiatori a faticare per ricompattarsi dietro la linea della palla. De Bruyne è in crescita, recupera palla e serve Lucca che non riesce a trovare la porta per l’opposizione della difesa avversaria. Neres subisce un colpo, dopo un’ora di gioco lascia spazio a Politano e il Napoli accorcia le distanze. Lancio di De Bruyne che valorizza la catena di destra: Di Lorenzo per Politano, che nel giorno del suo trentaduesimo compleanno fa l’assist per il secondo gol estivo di Lucca dopo il rigore contro il Catanzaro. Ajorque, lÂ’autore della doppietta, spezza il forcing del Napoli con un diagonale che termina a lato. Entrano anche Lukaku e Anguissa che al 72° sfiora il pareggio su cross di Politano. All’81° ci prova De Bruyne, uno dei migliori in campo ma il suo tiro sbatte sulla parata di Coudert. Il Napoli ci prova fino alla fine ma non riesce ad arrivare al pareggio, arriva la seconda sconfitta in tre amichevoli per gli azzurri ma qualche buon segnale c’è, su tutti la crescita di De Bruyne nella condizione e nell’atteggiamento.
La sua qualità è una certezza, vedere il suo lancio sull’azione del gol di Lucca per rinfrescare la memoria. La sconfitta è frutto delle gambe imballate per carichi di lavoro, di qualche errore individuale e della fatica nella parte finale dell’azione tra ultimo passaggio e tiro verso la porta. Domani mattina si torna in campo, contro la Casertana giocherà chi non è sceso in campo stasera.
Vai a tutte le notizie di Napoli
<!–
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>
Iscriviti alla newsletter del Corriere del Mezzogiorno Campania
3 agosto 2025 ( modifica il 3 agosto 2025 | 21:11)
© RIPRODUZIONE RISERVATA