Home / Motori / Torna il Salone dell’Auto di Torino: date, programma e tutte le novità dell’edizione 2025

Torna il Salone dell’Auto di Torino: date, programma e tutte le novità dell’edizione 2025

//?#

L’asticella degli organizzatori – guidati da Andrea Levy – è fissata a oltre mezzo milione di visitatori: leggendo il programna del Salone Auto Torino 2025 – che si svolgerà nel capoluogo piemontese dal 26 al 28 settembre – ci sono le carte in regola per riuscirci. Ancora una volta, sarà un evento aperto al pubblico e completamente gratuito, dove poter scoprire le novità di prodotto, con diverse anteprime portate dalle Case, visitare mostre ed effettuare test drive degli ultimi modelli sul mercato. La buona notizia è che sono già più di 40 i brand dell’automotive che hanno aderito.

Un nuovo evento

Il Salone Auto Torino 2025 offrirà un’area espositiva più concentrata e meno dispersiva degli anni scorsi, racchiusa nel perimetro ideale disegnato da piazza Castello, piazzetta Reale e i Giardini Reali. Gli orari per le esposizioni statiche delle novità di prodotto, prototipi e supercar, ma anche per i test drive, vanno dalle 9 alle 19. Nel corso della tre giorni torinese ci saranno installazioni dedicate all’auto, talk e mostre: il primo appuntamento confermato è con il Supercar Meeting di sabato 27 settembre, che vedrà 100 equipaggi provenienti da tutta Italia partire dalla Venaria Reale per portarsi in centro città al volante delle loro auto.

Un premio per il design

Al Salone Auto Torino 2025 si svolgerà anche la prima edizione del Torino Automotive Design Award (Tada), premio internazionale che punta a celebrare l’eccellenza nel design contemporaneo, con progetti provenienti anche dalla Cina, Paese partner ufficiale. Della giuria fanno parte alcuni dei più importanti nomi del car design italiano: tra questi Joaquin Garcia, responsabile design di Italdesign; Fabrizio Giugiaro, ceo di GFG Style; Felix Kilbertus, cco di Pininfarina; Samuel Chuffart, responsabile design di Icona Design. La premiazione si terrà il 26 settembre alle ore 15.00 presso il Palazzo Reale di Torino.

10 luglio 2025 (modifica il 10 luglio 2025 | 20:14)

10 luglio 2025 (modifica il 10 luglio 2025 | 20:14)

Fonte Originale