
In piena estate, avere un condizionatore efficiente può davvero fare la differenza. Secondo Enea, però, non basta sprigionare aria fresca: serve un uso intelligente per risparmiare e rispettare l’ambiente. Soprattutto se il clima cambia, il condizionatore può diventare un peso economico se lasciato libero di funzionare «a caso». L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile evidenzia che in Italia ci sono oltre 1,7 milioni di climatizzatori pre-2013 e 7 milioni di caldaie con più di 15 anni di anzianità. Passare a una pompa di calore ad alta efficienza può ridurre i costi energetici fino al 49% a Napoli, 47% a Roma e 46% a Milano, grazie anche a incentivi fiscali Ecco allora i 10 consigli di Enea per rendere più fresca la nostra casa, senza dimenticare il risparmio.
12 luglio – 09:55
© RIPRODUZIONE RISERVATA
12 luglio – 09:55
© RIPRODUZIONE RISERVATA