
I campioni d’Italia stanno tornando. Con la presentazione della campagna abbonamenti per la stagione 2025-26 è iniziata la nuova stagione dell’Itas, che cercherà nei suoi tifosi ulteriore benzina per inseguire altri successi, magari per tornare ad alzare la Champions League già vinta due anni fa. Il presidente Marcello Poli però non sceglie, forse perché è consapevole di avere una squadra che può competere su più fronti: «Di sicuro mi piacerebbe continuare a vincere. Il trofeo più prestigioso è la Champions League ma alla fine tutti preferiscono lo scudetto. Hanno due significati diversi: uno arriva in gara secca a fine stagione, l’altro è frutto di una lunga cavalcata. Quello che conta è rendere felici i tifosi». La voglia di volley è già tanta e si spera che possa dare un seguito importante ai numeri dell’anno scorso: «Siamo reduci da una stagione straordinaria con una percentuale di riempimento del palasport oltre il 90% – ha proseguito Poli – che ci riporta ai tempi precedenti al Covid. Questa è un’ottima base per dare calore e sostegno a una squadra che speriamo ci dia tante soddisfazioni e a un nuovo allenatore molto motivato. Anche la squadra femminile pensiamo che possa farci divertire e aprire un ciclo».
Il mercato e la nuova Itas
Sul piano tecnico, l’analisi della nuova Itas maschile spetta al consigliere Bruno Da Re, l’uomo che da anni si occupa di tutta la parte sportiva: «Abbiamo immaginato una squadra tecnicamente valida ed economicamente sostenibile. Daremo fiducia a Bartha al centro e allo stesso tempo inseriremo un altro giocatore di grande struttura come Torwie. Nel ruolo di opposto Faure ha meno esperienza del predecessore ma è giovane e può fare molto bene. Mendez? È stata la prima scelta appena è tramontata la possibilità di proseguire con Soli e in pochissime ore abbiamo trovato l’accordo».
La campagna abbonamenti
Passando alla campagna abbonamenti, la novità è la possibilità di sottoscrivere tessere anche in Tribuna Est, settore che lo scorso anno era tenuto libero per la tifoseria ospite. Si punta a superare quota 2007 abbonamenti dell’ultima annata. Un traguardo raggiungibile considerando lo scudetto cucito sul petto, gli otto sold-out ottenuti già la scorsa stagione e la partecipazione alla Champions, che porterà alcune delle migliori squadre d’Europa al PalaTrento. In abbonamento infatti sarà compresa qualsiasi gara disputata dalla squadra, anche i potenziali playoff per lo scudetto. Prezzi da 170 euro in Curva Gislimberti fino a 2 mila della tessera Vip Premium, suddivisi in cinque settori. Il periodo riservato alla prelazione dei vecchi abbonati scatterà lunedì e durerà fino al 5 settembre e per chi sottoscriverà la tessera ci sarà uno sconto del 50% per l’abbonamento alla squadra femminile che giocherà al Sanbàpolis e prevede prezzi interi da 70 a 100 euro.
Vai a tutte le notizie di Trento
<!–
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>
Iscriviti alla newsletter del Corriere del Trentino
12 luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA