Home / Spettacoli / Lovere, Le due rive del Jazz: il duo Savoldelli-Baronchelli in concerto sopra le onde

Lovere, Le due rive del Jazz: il duo Savoldelli-Baronchelli in concerto sopra le onde

//?#

Entra nel vivo Le 2 rive del jazz, la rassegna musicale che punta a riunire in un ideale afflato musicale le due sponde del Lago d’Iseo, quella bergamasca e quella bresciana. Dopo la mancata inaugurazione di giugno in piazza a Lovere, saltata a causa del maltempo, il cartellone di luglio propone due appuntamenti a Lovere e a Clusane d’Iseo. La serata di oggi, in realtà, si muove tra Lovere, Pisogne e Costa Volpino, dal momento che ospita la performance più caratteristica del festival, il Boat Concert. In mezzo al lago, tra le tre località, a bordo di Nello, gozzo ligure d’epoca, saliranno il cantante Boris Savoldelli e il liutista Marco Baronchelli, per presentare il progetto Onde tra antico e moderno. Un lavoro che nasce dall’idea di fare incontrare le diverse anime musicali dei musicisti: da una parte la voce di Savoldelli, vocalist camaleontico conosciuto per il suo eclettismo, che si muove tra jazz, pop-rock e musica elettronica; dall’altra il liuto di Baronchelli, raffinato interprete di musica antica e barocca, ma con interessi anche verso il repertorio folk, in particolare italiano, irlandese, americano e balcanico.
Brani rinascimentali e barocchi, accanto a standard del jazz, del pop e del rock, faranno da canovaccio alle riletture e alle improvvisazione del duo, per un concerto site-specific che vuole sfruttare l’ambiente acquatico per sottolineare il doppio senso del viaggio a cavallo delle onde, sonore e lacustri. Ci si sposta sulla sponda bresciana del Sebino per il concerto del 26 luglio, nella sede della Nautica Bellini. Protagonista sarà il duo formato da Laurianne Langevin, voce, e Jean Fontamar, pianoforte, artisti francesi da molti anni residenti in provincia di Brescia. Con il nome di Fontamar Consort hanno da poco pubblicato Ramour, uscito per Tuk Voice, l’etichetta di Paolo Fresu, che ha anche partecipato all’incisione. Nove canzoni d’amore, scritte e composte dal pianista, che arricchiscono il repertorio della coppia, che dal primo disco, Paris Lullaby, si muove tra pietre miliari della chanson francese e standard del jazz. Ore 21, ingresso gratuito. Chi non dispone di una barca per assistere al Boat Concert può rivolgersi all’Avas di Lovere (info@avas.it) che, con un contributo di 10 euro, mette a disposizione le barche della scuola vela. Per il concerto di Bellini Nautica è richiesta la prenotazione (experience@bellininautica.it).

12 luglio 2025

12 luglio 2025

Fonte Originale