Home / Spettacoli / «Sei complice» e il revenge porn: la campagna pubblicitaria che ha vinto la quarta edizione di «La Premia Isa»

«Sei complice» e il revenge porn: la campagna pubblicitaria che ha vinto la quarta edizione di «La Premia Isa»

//?#

Le studentesse dello IED Clara Vella, Carlotta Ardu, Pamela Marcelli, Martina Martucci e Gaia Parmigiani per la campagna «Sei complice» hanno vinto la quarta edizione di «La Premia Isa – Il premio Isabella Bernardi per le professioniste che comunicano», il riconoscimento all’eccellenza professionale di donne pubblicitarie. «Sei Complice» è una campagna di sensibilizzazione contro il revenge porn che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul fenomeno, responsabilizzare chi guarda e contrastare la normalizzazione della violenza digitale. Attraverso un linguaggio visivo diretto e strumenti digitali, la campagna incoraggia a non voltarsi dall’altra parte, spostando l’attenzione dalla vittima agli atti quotidiani di chi, anche inconsapevolmente, contribuisce a perpetrare il danno; ribalta così la narrazione comune: non è solo chi diffonde a fare del male, ma anche chi guarda, condivide o resta in silenzio.

«La premia Isa – Il premio Isabella Bernardi per le professioniste che comunicano» è un premio riservato alle donne che vuole promuovere la presenza attiva e paritaria del mondo femminile in quello della pubblicità. L’iniziativa nasce, infatti, per ricordare lo spirito e il talento di Isabella Bernardi, art director che si è distinta per visione, creatività e intelligenza che ci ha lasciato quattro anni fa dopo aver lavorato in grandi agenzie (Pirella Goettsche di Roma, Lowe Pirella a Milano, Young&Rubicam) per i marchi più importanti e vincendo numerosi premi tra cui due Leoni a Cannes. Quello delle pari opportunità era infatti un tema a lei molto caro ed è sembrato importante agire nel nome del suo impegno per facilitare la non scontata transizione a un mondo professionale sempre più «equo». Isabella ha vissuto la sua professione in una dimensione profondamente etica ed estetica e si è sempre impegnata perché la pubblicità potesse essere, al di là delle sue funzioni commerciali, anche un prezioso strumento per orientare il pubblico al bello e al giusto. Nella sua convinta dedizione al lavoro, riteneva infatti che fosse fondamentale rispettare una deontologia rigorosa che favorisse la crescita civile della società tramite una comunicazione di alto livello.

11 luglio 2025

11 luglio 2025

Fonte Originale