
«Cosa vogliamo fare per evitare di uccidere l’industria? Se alla fine dell’anno le cose non cambiano, dovremo prendere delle decisione toste, come la chiusura delle fabbriche». Così Jean Philippe Imparato, responsabile Europa di Stellantis, durante l’evento «Stati generali dell’energia di Forza Italia», in corso alla Camera.
«Dramma industriale»
«Siamo a pochi mesi da un dramma industriale – ha aggiunto – che pochi vedono. Dobbiamo ancora costruire il 20% di auto elettriche in Ue separando vetture e commerciali. Oggi con il 10% delle vendite del settore commerciale faccio 1/3 della quota europea richiesta. Ogni punto percentuale non raggiunto costa, c’è il rischio di over pagare 2 miliardi e mezzo di multe tra due, tre anni. Dobbiamo fare qualcosa senza ammazzare l’industria. Nel 2019 c’erano 49 auto sul mercato europeo che costavano meno di 15.000 euro, oggi ne rimane una». Il manager Stellantis ha sottolineato: «Facciamo qualcosa rinnovando il parco circolante con le macchine e l’industria. Per fare questo servirebbe una decisione di cinque minuti».
1 luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA