Home / Economia / Crypto e figli a carico

Crypto e figli a carico

//?#

Come devono essere dichiarate nel 730, quadro W, le crypto-valute intestate ad un figlio, minore di 21 anni, a carico al 50% di ciascun genitore, che non possiede reddito? Le crypto sono state acquistate da un intermediario in Itala ma da sempre depositate sul portafoglio personale. Si tratta di una somma inferiore a 1000 euro.

Silvia

Indipendentemente dall’importo il figlio, anche se a carico dei genitori, dovrà presentare autonoma dichiarazione dove indicare nel quadro RW la detenzione delle criptovalute e liquidare l’imposta sostitutiva dovuta.
In merito agli effetti reddituali, considerati gli importi si rammenta che solo per il 2023 e il 2024 “le plusvalenze e gli altri proventi realizzati mediante rimborso o cessione a titolo oneroso, permuta o detenzione di cripto-attività, comunque denominate, non inferiori complessivamente a 2.000 euro nel periodo d’imposta”. Ne consegue che probabilmente nel caso in specie non vi saranno altri quadri oltre l’RW da compilare. Dal 2025 togliendo il limite minimo di plus/minus rilevante, in presenza di cessioni, sarà necessario procedere alla compilazione del quadro RT.

Fonte Originale