Home / Sport / Luca Nardi, chi è l’avversario di Sinner al primo turno di Wimbledon: il tifo per il Napoli e Valentino Rossi, la vittoria contro Djokovic a Indian Wells

Luca Nardi, chi è l’avversario di Sinner al primo turno di Wimbledon: il tifo per il Napoli e Valentino Rossi, la vittoria contro Djokovic a Indian Wells

//?#

Quando Luca Nardi affronta un campione del tennis mondiale non escono mai fuori partite banali. L’ultima volta a Doha, nel febbraio scorso contro Carlos Alcaraz, quando fu sconfitto al terzo set: risposta in tweener, poi una smorzata di rovescio che portò lo spagnolo a finire la sua corsa nella metà campo dell’azzurro solo per dargli il cinque. Meglio ancora era andata a Indian Wells nel 2024, quando il pesarese si tolse la soddisfazione di battere Novak Djokovic che era numero 1 del mondo. Domani gli tocca Jannik Sinner, il ‘mangia-italiani’, che in carriera ha vinto 36 partite su 40 contro suoi connazionali e che non perde un derby da quasi cinque anni: l’ultimo a sconfiggerlo, nella bolla di New York quando il torneo era quello di Cincinnati, fu Salvatore Caruso. Agosto 2020, un’era geologica fa.

Nardi, 22 anni il prossimo 6 agosto, proverà a regalarsi una giornata da sogno, pur sapendo che sarà complicatissimo: quest’anno il pesarese ha giocato una sola partita sull’erba, quella persa nelle qualificazioni a Eastbourne contro Harris. Per il resto, solo terra rossa e campi di cemento. Sul rosso, a Roma, un derby a livello Masters 1000 Nardi lo ha vinto, contro Flavio Cobolli poi scoppiato in lacrime per aver perso a casa sua. Sul cemento, invece, Luca ha giocato le sue ultime tre finali a livello Challenger: due le ha perse (a Helsinki contro Nishikori e a Koblenz contro Blanchet), una l’ha vinta a Rovereto contro Francesco Maestrelli.

La vittoria contro Djokovic a Indian Wells

Nei giorni dell’impresa contro Djokovic, Luca riuscì ad arrampicarsi al numero 67 della classifica, come best ranking, dopo aver partecipato nel 2023 alle NextGen Atp Finals giocate in Arabia Saudita, che Sinner vinse quando invece si disputavano in Italia. Come tanti suoi colleghi di fascia media, però, gli è capitato spesso di dover viaggiare in giro per il mondo alla ricerca di punti: vittoria in un Challenger in Giappone, una finale persa in India, tanto per citarne qualcuna.

Nardi, tifoso del Napoli per via delle origini del padre Dario – di professione notaio – e fan di Valentino Rossi che è di zona nel nord delle Marche, al confine con la Romagna, ha recentemente cambiato guida tecnica, affidandosi a Claudio Messina, dopo essere stato seguito da Giorgio Galoppini, poi da Giorgio Galimberti, prima del ritorno con il suo primo coach Francesco Sani. Innamoratosi del tennis grazie al fratello Niccolò, Nardi si è allenato con Sinner soprattutto durante la off season tra il 2023 e il 2024. Domani, però, sul campo numero 1 di Wimbledon sarà tutta un’altra storia. 

Quando giocheranno Sinner e Nardi

Il match tutto italiano al primo turno di Wimbledon è in programma martedì sul campo 1, il secondo impianto più importante dei Championships.  La partita inizierà alle 14.

30 giugno 2025

30 giugno 2025

Fonte Originale