
Pare che la moglie, quando ha sentito la sua voce balbettante rotta da singhiozzi al telefono, pensasse che fosse successo qualcosa ai figli. Invece la notizia era che, da un giorno all’altro, erano milionari e tutto grazie ad un biglietto dimenticato nella loro vecchia auto.
Una vecchia DS4 e dei biglietti dimenticati
La protagonista assoluta è infatti una Citroën DS4, un’auto che ha terminato la sua carriera commerciale una decina di anni fa e che, sul mercato dell’usato, ha un valore di poche migliaia di euro. Se a questo si aggiunge che, come ha dichiarato il suo proprietario, «è una vera pattumiera, ci lasciamo dentro di tutto», non stupisce che normalmente non si scomodi nemmeno a chiudere le portiere quando la lascia parcheggiata. Per sua fortuna non ha dovuto pentirsene, perché all’interno del cassetto portaoggetti era conservato un vero tesoro, sotto forma di un biglietto vincente della lotteria.
Merito delle patatine
Darren Burfitt, un gallese di 44 anni ha infatti scoperto che il biglietto dell’EuroMillions accartocciato sotto un pacchetto di patatine mezzo mangiato aveva la combinazione di numeri corrispondenti ad un premio di 1 milione di sterline. Il merito infatti è del figlio minore, che, affamato, ha chiesto se c’era qualcosa da sgranocchiare: confidando nel fatto che la DS4 non viene mai pulita né svuotata e che normalmente qualche snack di riserva viene nascosto in uno dei vani, si è effettivamente imbattuto nel pacchetto di patatine e poi nei biglietti nascosti sotto di esso. A questo punto – erano passati 4 mesi dall’acquisto – ha tirato fuori il telefono e ha aperto l’applicazione della lotteria, scoprendo che il primo biglietto gli aveva fatto vincere 3,60 sterline, pari a circa 4,20 euro. Ma questo era solo l’inizio.
Ingrato: cambierà la Citroën con un pick-up
Quello talmente spiegazzato da meritare di essere buttato nella spazzatura si è invece dimostrato il più grosso colpo di fortuna della sua vita: con quasi 1,2 milioni di euro la famiglia gallese è pronta per un viaggio in Australia e per sostituire la Citroën con un pick-up. Un gesto che dimostra poca gratitudine per l’auto che ha protetto il prezioso tagliando – costato solo 3 euro – per tutto quel tempo e che solo per un caso fortunato gli ha permesso di diventare milionario. Il termine per reclamare il premio dell’EuroMillions in Inghilterra è infatti 6 mesi, mentre in Francia, uno degli altri Paesi nei quali è possibile partecipare a questa lotteria, sono solo 2.
28 aprile 2025 (modifica il 28 aprile 2025 | 08:13)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
28 aprile 2025 (modifica il 28 aprile 2025 | 08:13)
© RIPRODUZIONE RISERVATA