Gentilissimi.
Sono titolare di pensione Quota 100 dal 2020 ed ho raggiunto i requisiti per la pensione di vecchiaia, 67 anni.
Negli ultimi anni della mia carriera lavorativa ho versato i contributi nella gestione separata INPS (3 anni).
Sono quindi a chiedere informazioni su come recuperarli facendoli confluire nell’assegno di pensione INPS che già percepisco. E’ una procedura automatica? Devo fare specifica domanda?
Flavio
Nel caso in cui vi siano dei contributi che non sono stati considerati nella formazione della pensione, si può far riferimento alla pensione supplementare che è una prestazione economica erogata al pensionato, a domanda, al fine di far valere la contribuzione accreditata in una gestione diversa da quella in cui è divenuto titolare di pensione.
Nel caso, quindi, avesse i requisiti per accedere alla pensione supplementare, questa decorre:
- dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda in caso di domanda di pensione supplementare di vecchiaia;
- dal primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda o del riconoscimento del requisito sanitario, se successivo alla domanda, nel caso di pensione supplementare di invalidità;
- dal primo giorno del mese successivo al decesso, in caso di pensione supplementare ai superstiti.
Per ottenere la pensione supplementare di vecchiaia è necessario:
- essere già titolare o avere in corso di liquidazione una pensione principale a carico di un fondo sostitutivo, esclusivo o esonerativo dell’Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO), se la contribuzione per la quale si chiede la pensione supplementare è a carico della medesima ovvero a carico delle sue forme esclusive e sostitutive nonché delle gestioni previdenziali obbligatorie dei liberi professionisti, se la contribuzione per la quale si chiede la pensione supplementare è a carico della Gestione Separata;
- avere versato/accreditato almeno un contributo settimanale;
- non possedere i requisiti di assicurazione e di contribuzione previsti per ottenere la pensione autonoma nella gestione dove si chiede la pensione supplementare;
- aver compiuto al momento della domanda l’età pensionabile prevista per la pensione di vecchiaia nella gestione dove si chiede la pensione supplementare;
- avere cessato il rapporto di lavoro dipendente.