Home / Spettacoli / È morto David Thomas, cantante e fondatore dei Pere Ubu, band seminale della new wave

È morto David Thomas, cantante e fondatore dei Pere Ubu, band seminale della new wave

//?#

È morto a 71 anni David Thomas, fondatore e cantante dei Pere Ubu, gruppo post punk americano che fin dagli anni 70 ha avuto un ruolo fondamentale nel panorama del rock alternativo e della new wave, acquisendo uno status di culto fra gli appassionati e fra le altre band.

Thomas era malato da tempo, tanto che negli ultimi anni si spostava in sedia a rotelle, ma è rimasto artisticamente attivo fino alla fine. Si è spento nella sua casa di Brighton & Hove, in Inghilterra, «con sua moglie e la sua figliastra più giovane accanto, mentre gli MC5 suonavano alla radio», ha scritto il gruppo nell’annunciarne la scomparsa. 

Il suo corpo verrà riportato negli Stati Uniti, prosegue il messaggio, «nella sua fattoria in Pennsylvania, dove insisteva per essere “gettato nel fienile”». 

Thomas all’inizio della carriera aveva fatto parte dei Rocket from the Tombs e nel corso degli anni aveva dato vita a vari progetti solisti. Nei Pere Ubu, nati a metà degli anni 70 a Cleveland, in Ohio, la sua voce alta e drammatica, unita alla sua presenza carismatica, guidava una band dalle sonorità sperimentali, spesso ansiogene e disturbanti, in grado di influenzare la nascita della new wave. 

«David Thomas e la sua band stavano registrando un nuovo album. Sapeva che sarebbe stato il suo ultimo. Continueremo con il mixaggio e termineremo il nuovo disco in modo che la sua ultima musica sia disponibile a tutti», proseguono i Pere Ubu sui social. 

Thomas aveva «quasi completato la sua autobiografia e la finiremo per lui». Il gruppo, che a partire da «The Modern Dance» del 1978 ha pubblicato 19 dischi, ha concluso il messaggio con una citazione di Thomas «che riassume chi era meglio di come sapremmo fare noi»: «Il mio nome è David Fucking Thomas… e sono il cantante della miglior band rock and roll del mondo».

24 aprile 2025 ( modifica il 24 aprile 2025 | 11:45)

24 aprile 2025 ( modifica il 24 aprile 2025 | 11:45)

Fonte Originale