
Archiviata l’Amstel Gold Race, con il danese Mattias Skjelmose che ha beffato sul traguardo sia Tadej Pogacar sia Remco Evenepoel, andrà in scena oggi, mercoledì 23 aprile, la 89ª edizione della Freccia Vallone, con i suoi 205 chilometri.
La Freccia Vallone fa parte del trittico delle Ardenne insieme all’Amstel Gold Race e alla Liegi-Bastogne-Liegi. È una corsa nata nel 1936, che si caratterizza per il suo percorso ondulato. Infatti, negli ultimi anni, la corsa è stata dominata da specialisti delle classiche collinari.
Nel 2025 la corsa partirà per la prima volta da Ciney e si concluderà sul Mur de Huy. Si entrerà nel vivo dopo il primo dei tre passaggi sul circuito finale. Qui ci sono le tre più grandi difficoltà di questa corsa: Côte d’Ereffe, Côte de Cherave e l’arrivo, appunto, sul Mur de Huy.
Il favorito resta Pogacar, che si vuole rifare dell’Amstel Gold Race. Dovrà stare attento, appunto, a Evenepoel e a Skjelmose. Ma attenzione anche a Marc Hirschi, Julian Alaphilippe, Tom Pidcock, Pello Bilbao e il già citato Williams.
Dove vedere la Freccia Vallone in tv
La Freccia Vallone inizierà alle 11.30. L’arrivo è previsto poco dopo le 16 e si potrà vedere su Rai Sport HD (dalle 14.35), su Eurosport 2 (dalle 14.30) e in streaming su Rai Play, Dazn, Tim Vision, Now, sul canale extra di Amazon Prime e Discovery+ (dalle 12.45).
23 aprile 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA