Home / Spettacoli / Palazzo Libertà: installazione con lettura delle lettere dei partigiani e una mappa con i luoghi della resistenza a Bergamo

Palazzo Libertà: installazione con lettura delle lettere dei partigiani e una mappa con i luoghi della resistenza a Bergamo

//?#

Il 23 aprile alle 18 nell’atrio di Palazzo della libertà, ci sarà l’inaugurazione di «Stasera mi fucileranno», un’installazione per il 25 aprile 2025, in omaggio a Angelo Bendotti a cura di Isrec Bergamo – Ets e Comune di Bergamo. Dopo la cerimonia (con Elena Carnevali, Sergio Gandi, Luciana Bramati,  ed Elisabetta Ruffini) ci sarà una lettura  di Elisabetta Vergani e musiche di Sara Calvanelli sulle lettere dei condannati a morte della Resistenza bergamasca.

«Stasera mi fucileranno» è un’installazione artistica e civile che invita a
riflettere sulle lettere dei condannati a morte della Resistenza  bergamasca,
in dialogo critico con l’affresco dedicato ad Antonio Locatelli nell’atrio dell’edificio che la ospita. Attraverso lo studio e la condivisione di sei parole chiave, il progetto mette a confronto i linguaggi, i valori e le visioni del mondo del fascismo e della Resistenza, per raccontare due idee opposte di umanità e di società. Il lavoro si fonda sull’analisi di due libri: Il libro del fascista, specchio della propaganda, e Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana, con particolare attenzione alle testimonianze dei resistenti bergamaschi, custodite da ISREC. 

Palazzo Libertà: installazione con lettura delle lettere dei partigiani e una mappa con i luoghi della resistenza a Bergamo

Sulla piazza. di fronte a Casa della Libertà, dal 24 aprile sarà inoltre installata una mappa dedicata alla toponomastica dell’antifascismo e della Resistenza nella nostra città. Un palco di 64mq su cui poter camminare, individuando le vie, le piazze e i parchi, i monumenti, le lapidi e i murales dedicati agli uomini e alle donne che hanno fatto la Resistenza e dato al nostro paese la possibilità di essere un paese libero dal fascismo, dalla sua violenza e dalle sue guerre.


Vai a tutte le notizie di Bergamo

<!–

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>

Iscriviti alla newsletter di Corriere Bergamo

22 aprile 2025 ( modifica il 22 aprile 2025 | 14:53)

22 aprile 2025 ( modifica il 22 aprile 2025 | 14:53)

Fonte Originale