
Con un gol di Diao per tempo e con la rete di Goldaniga — che non segnava in serie A da 5 anni — nella ripresa il Como in casa del Lecce conquista la terza vittoria consecutiva, meritandosi una salvezza comunque già netta da tempo. I giallorossi restano invece a +2 sul terz’ultimo posto con il rischio, domani, di essere sorpassati da una tra Empoli e Venezia, impegnate nello scontro diretto.
Marco Giampaolo punta su Krstovic centravanti con Pierotti, Helgason e Morente trequartisti. Invece, Cesc Fabregas si affida a Douvikas e conferma Nico Paz e Diao con Ikoné alle sue spalle. Pronti via il primo tiro in porta è di Krstovic parato senza problemi da Butez. La risposta del Como è una grande conclusione a giro di Nico Paz, ma al 7’ il Lecce passa in vantaggio con Krstovic. L’arbitro Sozza annulla per il fuorigioco del montenegrino.
Il Como è in difficoltà: Butez salva su Morente ed Helgason, ma alla mezz’ora inizia a giocare. Sfiora il palo con un diagonale di Douvikas e sblocca il risultato con Diao. È il 33’: ripartenza di Nico Paz che inventa un lancio filtrante per il senegalese, bravo a battere Falcone. Ma anche questo gol viene annullato per fuorigioco ed è la Var a ribaltare la decisione di Sozza e ad assegnare il vantaggio agli uomini di Fabregas.
Nella ripresa il Lecce continua a creare pericoli. Prima con una punizione di Morente, ma Gaspar non arriva sul pallone, poi con un tiro a giro sempre di Morente respinto da Butez. Infine, con N’Dri che scatena il panico e costringe Butez a rifugiarsi in corner. Però, a segnare è ancora il Como. Raddoppia con Goldaniga — che di testa batte Falcone sugli sviluppi di una punizione di Da Cunha — e triplica ancora con Diao nel recupero. Finisce 3-0 e per il Lecce ora sono guai.
19 aprile 2025 ( modifica il 19 aprile 2025 | 17:07)
© RIPRODUZIONE RISERVATA