Home / Spettacoli / Ranica, Villa Camozzi apre al pubblico per raccogliere fondi a sostegno del Mario Negri

Ranica, Villa Camozzi apre al pubblico per raccogliere fondi a sostegno del Mario Negri

//?#

Da salotto del Risorgimento a centro di ricerca specializzato. È la parabola di Villa Camozzi, a Ranica, sede del centro di ricerche cliniche per le malattie rare «Aldo e Cele Daccò» dell’Istituto Mario Negri, che sabato 10 maggio apre per il secondo anno consecutivo eccezionalmente le proprie porte al pubblico. 

L’iniziativa, a scopo benefico, prevede un ricco programma di eventi aperti a bambini, famiglie e appassionati: una speciale visita guidata per i più piccoli (dalle 11), una lezione di cucina botanica con la «sustainable chef» Veronica Panzeri, tour teatralizzati (dalle 14) e suggestivi incontri serali nel chiostro interno della villa animati dalla musica dal vivo. La direzione artistica è affidata al soprano d’arti Silvia Colombini e gli eventi serali prevedono la partecipazione straordinaria di Gianluigi e Stefania Trovesi e di Gianni Bergamelli (alle 20 e alle 21.30). 

Tutte le attività sono su prenotazione e prevedono una donazione minima: il ricavato sarà interamente devoluto alla ricerca dell’Istituto Mario Negri sulle malattie rare non diagnosticate. Grazie alla partnership con Teb e Atb si potrà raggiungere gratuitamente Villa Camozzi, dalle 13 alle 20, mostrando il pass di prenotazione scaricabile dal sito dell’evento. Alla fermata Teb di Ranica sarà disponibile una navetta Atb diretta a Villa Camozzi. Programma e modalità di prenotazione su viaggioinvillacamozzi.marionegri.it.


Vai a tutte le notizie di Bergamo

<!–

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.–>

Iscriviti alla newsletter di Corriere Bergamo

18 aprile 2025

18 aprile 2025

Fonte Originale