L’attore statunitense Nicky Katt, noto per la sua memorabile interpretazione del duro liceale texano Clint Bruno nel film «La vita è un sogno» e come star della serie «Boston Public», è morto all’età di 54 anni a Burbank, in California. La sua morte è stata annunciata dagli amici e dall’avvocato John Sloss, il quale, tuttavia, non ha fornito altri dettagli sul decesso ai media statunitensi.
Katt è stato un attore di riferimento per Linklater e per un gruppo di registi che comprende Steven Soderbergh, Christopher Nolan, Robert Rodriguez e David Gordon Green: ognuno di loro lo ha scritturato in diverse occasioni. Nella serie ««Boston Public» Katt ha interpretato l’insegnante di geologia Harry Senate; la produzione fece in modo che venisse escluso dopo un esaurimento nervoso, in modo che Katt potesse dedicarsi alla carriera cinematografica dopo tre stagioni televisive.
La sua specialità sembra essere quella dei duri e spigolosi, ruoli che ha interpretato in film come «Il momento di uccidere» (1996) di Joel Schumacher e «1 km da Wall Street» (2000) di Ben Younger.
Nato nel South Dakota l’11 maggio 1970, Nicky Katt iniziò la carriera ottenendo piccole parti in alcune serie tv. Esordì al cinema nel 1992 ottenendo un piccolo ruolo in «Sister Act – Una svitata in abito da suora», seguito da «La vita è un sogno» (1993) di Richard Linklater su un gruppo di chiassosi adolescenti di Austin che festeggiano l’ultimo giorno di liceo nel 1976; nel film hanno recitato anche Ben Affleck, Matthew McConaughey, Parker Posey e Joey Lauren Adams.
Linklater lo ha diretto di nuovo in «Suburbia» (1996), «Waking Life» (2001) e School of Rock» (2003). La sua filmografia comprende titoli come «L’inglese» (1999) di Steven Soderbergh, «Regole d’onore» (2000) di William Friedkin, «Insomnia» (2002) di Christopher Nolan, «Full Frontal» (2002) di Steven Soderbergh, «Sin City» (2005) di Frank Miller, Robert Rodriguez e Quentin Tarantino, «World Trade Center» (2006) di Oliver Stone, «Grindhouse – A prova di morte» (2007) di Quentin Tarantino, «Il cavaliere oscuro» (2008) di Christopher Nolan.
14 aprile 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA