Mirafiori si ferma e si prepara a produrre la nuova Fiat 500 ibrida. Com’è e quando arriva

Questo post è stato originariamente pubblicato su questo sito

//?#

A Torino la fabbrica di Mirafiori si è fermata. E questa volta non è un provvedimento conseguente al calo delle vendite. Lo stabilimento, dove oggi viene costruita la Fiat 500 elettrica, si prepara ad allestire le nuove linee che serviranno per la produzione della nuova 500 ibrida.

130 mila auto a Mirafiori

L’impianto sarà fermo fino al 4 maggio e dalla riapertura, secondo quanto dichiarato, il programma produttivo sarà serrato. Già dalla fine del mese si inizieranno a realizzare i primi prototipi, mentre a novembre inizierà la costruzione vera e propria del modello. «Arriveremo a produrre oltre 130 mila auto all’anno a Mirafiori e risolveremo i problemi dello stabilimento», ha dichiarato Jean-Philippe Imparato, responsabile del gruppo Stellantis per l’Europa.

Come sarà la 500 ibrida

Ma come sarà la nuova Fiat 500 ibrida? Il modello avrà un propulsore a benzina 1.0 di cilindrata (si chiama FireFly ed è lo stesso utilizzato sulla Panda) con una potenza di circa 70 cavalli e sarà disponibile solo con cambio manuale. Con questo motore la Panda dichiara consumi pari a 3,9 litri per 100 chilometri ed emissioni di CO2 di 116 grammi per chilometro, ma le dimensioni leggermente più contenute e i volumi più aerodinamici della 500 potrebbero abbassare questi valori.

I prezzi

I prezzi ufficiali non sono ancora stati comunicati ma, secondo quanto dichiarato da Olivier François, Ceo di Fiat, la nuova 500 ibrida avrà un prezzo superiore di poche centinaia di euro rispetto al modello uscente, il cui prezzo di partenza è di circa 18 mila euro.

2 aprile 2025 (modifica il 2 aprile 2025 | 16:01)

2 aprile 2025 (modifica il 2 aprile 2025 | 16:01)